BERNAUDO: SÌ A PIANO RIFIUTI. INUTILI POLEMICHE PROPRIO DAI PARTITI CHE HANNO DETERMINATO EMERGENZA.
DIRE
Roma, 18 gennaio 2012
"Con l'approvazione del Piano di gestione dei rifiuti, oggi la Regione Lazio ha risposto sia alla sentenza della Corte di giustizia europea del 2007, che ha messo in stato d'infrazione la nostra regione per l'assenza di una programmazione e pianificazione in materia di rifiuti, sia al fallimento del commissariamento Marrazzo sui rifiuti che non ha centrato alcun obiettivo". Cosi' in una nota il consigliere regionale Andrea Bernaudo (Pdl), che aggiunge: "Finalmente dopo dieci anni la Regione Lazio ha un suo Piano rifiuti rispondente alle direttive europee e alle leggi nazionali, un Piano che punta alla chiusura del ciclo, alla differenziata e al riuso. A nulla son servite le polemiche strumentali della sinistra e dei Verdi, le stesse forze politiche che hanno determinato l'emergenza nella quale ci troviamo, dopo aver governato insieme sia la Regione e sia, per quindici lunghi anni, il Comune di Roma, creando solo la discarica piu' grande d'Europa".
LAZIO: BERNAUDO-DE ROMANIS (PDL), LA REGIONE APRE ALL'OPEN GOVERNMENT
AGENPARL
Nella Commissione Innovazione e Ricerca di oggi sono state discusse due importanti proposte di legge accomunate dagli stessi obiettivi: trasparenza, pubblicazione e riutilizzo dei dati e delle informazioni della Pubblica Amministrazione regionale. “Dal punto di vista politico è importante che sia dalla maggioranza che dall’opposizione si spinga per adeguare la Regione Lazio a forme d’interazione tra cittadini, imprese e PA. La nostra proposta non si limita a dettare solo la disciplina del riutilizzo dei dati, ma prevede anche un preciso obbligo a carico dell’Amministrazione Regionale di realizzare un sistema di Open Data, utile e necessario, in linea con l’E-Government avviatosi alla fine degli anni ’90 e dell’Open Government, già presente negli Stati Uniti”.